
CORSO FAD
ACCESSO DINAMICO ALLE RELAZIONI:
scegli il tuo percorso
Epidemiologia e diagnosi
Studio patologico-molecolare
Trattamento della malattia iniziale/loco-regionale e oligometastatica
Trattamento della malattia avanzata
Relatori

Carlo Tondini
Direttore Oncologia Medica, Ospedale Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Introduzione e presentazione del progetto

Diego Cortinovis
SC Oncologia Medica/SS Lung Unit, ASST Ospedale San Gerardo, Monza
Strategia terapeutica della malattia iniziale, localmente avanzata o oligometastatica

Fabiano Di Marco
Dir. SS Malattie dell’Apparato Respiratorio, Università degli Studi di Milano
Direttore UOC Pneumologia, Ospedale Papa Giovanni XXIII, Bergamo
Epidemiologia e prevenzione

Francesco Grossi
Resp. UOC Oncologia Medica Fondazione IRCSS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Epidemiologia e prevenzione

Chiara Lazzari
Dipartimento di Oncologia, Ospedale San Raffaele, Milano
Malattia oncogene-addicted

Francesco Passiglia
Oncologia Polmonare, AOU S. Luigi Gonzaga, Orbassano
Università degli Studi di Torino
Malattia non-oncogene-addicted

Giancarlo Pruneri
Direttore Patologia Diagnostica e Laboratorio, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
Biomarcatori prognostici e predittivi

Giulio Rossi
Direttore UOC Anatomia Patologica Ravenna e Rimini, AUSL della Romagna
Classificazione anatomo patologica

Marco Scarci
Direttore UOC Chirurgia Toracica, Ospedale San Gerardo, Monza
Principi di chirurgia polmonare

Marta Scorsetti
Responsabile di Unità Operativa Radioterapia e Radiochirurgia, Humanitas University, Milano
Principi di terapia radiante

Rocco Trisolini
Direttore UOC Pneumologia Interventistica, Policlinico Gemelli, Roma
Biopsia e stadiazione
Guarda la presentazione della FAD da parte del responsabile scientifico Carlo Alberto Tondini
Con la sponsorizzazione non condizionante di